Come ogni anno, per me è immancabile un giro alla fiera del libro “Bordighera Book Festival“. L’anno scorso, fra i vari stand, scoprii la casa editrice inTransito edizioni,…
L’arancione è come un uomo sicuro della sua forza, che dà un’idea di salute. Il suo suono sembra quello di una campana che invita all’Angelus, o di un…
Il rosso che di solito abbiamo in mente è un colore dilagante e tipicamente caldo, che agisce nell’interiorità in modo vitalissimo, vivace e irrequieto. Senza avere la superficialità…
In Italia, quando il nome Benito salta fuori in una conversazione, purtroppo si pensa subito al ben noto dittatore fascista, del quale non mi va di scrivere il…
Mistero nella casa di bambole è bellissimo libro illustrato rilegato in tela che racchiude un breve racconto rimasto a lungo sconosciuto di Vita Sackville-Vest. Nata nel 1892 e…
Nei film di Alfred Hitchcock le protagoniste femminili seguono un canone di bellezza oramai diventato iconico: la bionda algida e distaccata, fredda solo in apparenza, velatamente sensuale, problematica,…
Diavolo. Oppure: Satana, Lucifero, il maligno, il nemico, il tentatore, il principe di questo mondo, il re delle tenebre, il principio di ogni male. I nomi con cui…
Io stavo immobile e cercavo di nascondere i piedi perché il ratto non ci arrivasse. Non potevo fare a meno di pensare a come sarebbe stato terribile quando…
“I suoi disegni, molto più crudeli di quelli di Beardsley, potrebbero illustrare un magazine di moda all’Inferno, con il Marchese de Sade come caporedattore e la Marchesa Casati…
Il BFM, ovvero Bergamo Film Meeting, è un Festival cinematografico che si svolge dal 1983. La rassegna è sempre ricca di film interessanti e quest’anno la 36esima edizione…
Nicholas Kalmakoff nacque in Italia a Nervi nel 1873. Di nobile famiglia russa, si recò in seguito a San Pietroburgo dove rimase fino alla Rivoluzione. Fu in questo…
Vissuto a Napoli agli inizi del Seicento, di Monsù Desiderio per oltre tre secoli si seppe soltanto che aveva dipinto diversi quadri di piccolo formato e di concezione…
Nel suo ultimo libro scritto prima di morire, “Simboli e interpretazioni dei sogni“, Carl Gustav Jung racconta di un caso molto particolare. Uno psichiatra aveva ricevuto come regalo…
Secondo gli esperti, i tre nomi che stanno influenzando la moda in maniera decisiva sono Alessandro Michele (Gucci), Jonathan Anderson (JW Anderson e Loewe) e Demna Gvasalia (Balenciaga…
Ai Yazawa è un’autrice giapponese di manga e anime, fra i quali Cortili del Cuore (titolo originale Gokinjo Monogatari), Paradise Kiss, Ultimi Raggi di Luna, Non sono un angelo e Nana. Quando ero ancora alle elementari,…
Noto ma non certo quanto Aubrey Beardsley, al quale il suo stile si ispira, il marchese Franz Von Bayros è stato un illustratore e pittore austriaco appartenente alla…
Felice Casorati non fu solo un celebre pittore, ma anche scenografo e costumista per alcuni dei più importanti teatri italiani. Il primo impegno teatrale per l’artista fu La…
Julia Margaret Cameron (1815-1879) fu una fotografa inglese dell’epoca vittoriana, conosciuta per i suoi numerosi ritratti sognanti ed eterei. Oltre ad aver fotografato personaggi celebri dell’epoca, fra cui…
“Compostezza, equilibrio, regalità: l’abito è armonia musicale. La rigorosa verticalità è spezzata dalle linee orizzontali ed è impreziosita da una banda laterale che illumina con la sua tridimensionalità….