NOTA. Nel mio vecchio blog avevo dedicato un articolo ai costumi disegnati da Eiko Ishioka, costumista giapponese, per il celebre film di Francis Ford Coppola “Bram Stoker’s Dracula”….
“I suoi disegni, molto più crudeli di quelli di Beardsley, potrebbero illustrare un magazine di moda all’Inferno, con il Marchese de Sade come caporedattore e la Marchesa Casati…
Su quell’adorabile piattaforma che è Netflix è da qualche tempo disponibile la serie Versailles. La storia narra le vicende di Re Luigi XIV (interpretato da George Blagden) e dei…
Durante il Settecento l’habit a la française maschile si sottopone a continue modifiche fino a giungere alla linea elegante e affusolata di fine secolo. I calzoni, chiamati coulottes,…
Nel 1700 nasce l’habit à la française, caratterizzato dalla presenza di una sottostruttura rigida chiamata panier sul quale si indossavano una o più gonne con profonde pieghe…
Felice Casorati non fu solo un celebre pittore, ma anche scenografo e costumista per alcuni dei più importanti teatri italiani. Il primo impegno teatrale per l’artista fu La…
Recentemente ho rivisto il capolavoro di Alfred Hitchcock “Caccia al ladro” (To catch a thief) del 1955. A livello di trama non è fra i film del maestro…