Quando ho visto per la prima volta Nosferatu di Robert Eggers, mi sono ripromessa di doverlo rivedere presto, e se possibile in lingua originale. Capita spesso infatti che certi…
Nei film di Alfred Hitchcock le protagoniste femminili seguono un canone di bellezza oramai diventato iconico: la bionda algida e distaccata, fredda solo in apparenza, velatamente sensuale, problematica,…
La definizione da vocabolario e le tipologie principali Per l’uomo sano basta la donna. Per l’uomo erotico basta la calza per giungere alla donna. Per l’uomo malato basta…
Diavolo. Oppure: Satana, Lucifero, il maligno, il nemico, il tentatore, il principe di questo mondo, il re delle tenebre, il principio di ogni male. I nomi con cui…
Il BFM, ovvero Bergamo Film Meeting, è un Festival cinematografico che si svolge dal 1983. La rassegna è sempre ricca di film interessanti e quest’anno la 36esima edizione…
Ai Yazawa è un’autrice giapponese di manga e anime, fra i quali Cortili del Cuore (titolo originale Gokinjo Monogatari), Paradise Kiss, Ultimi Raggi di Luna, Non sono un angelo e Nana. Quando ero ancora alle elementari,…
Su quell’adorabile piattaforma che è Netflix è da qualche tempo disponibile la serie Versailles. La storia narra le vicende di Re Luigi XIV (interpretato da George Blagden) e dei…
Recentemente ho rivisto il capolavoro di Alfred Hitchcock “Caccia al ladro” (To catch a thief) del 1955. A livello di trama non è fra i film del maestro…