Nei film di Alfred Hitchcock le protagoniste femminili seguono un canone di bellezza oramai diventato iconico: la bionda algida e distaccata, fredda solo in apparenza, velatamente sensuale, problematica,…
Accessorio cult delle dive anni ’50 e ’60, il foulard è un fazzoletto quadrato e leggero che può essere realizzato in vari materiali come seta, lana o viscosa…
Su Instragram si trovano tante cose interessanti, fra le tante anche dei piccoli concorsi di illustrazione di moda. Uno fra questi, indetto da “Draw a Dot”, verteva sulla…
Durante il Settecento l’habit a la française maschile si sottopone a continue modifiche fino a giungere alla linea elegante e affusolata di fine secolo. I calzoni, chiamati coulottes,…
Nel 1700 nasce l’habit à la française, caratterizzato dalla presenza di una sottostruttura rigida chiamata panier sul quale si indossavano una o più gonne con profonde pieghe…
Julia Margaret Cameron (1815-1879) fu una fotografa inglese dell’epoca vittoriana, conosciuta per i suoi numerosi ritratti sognanti ed eterei. Oltre ad aver fotografato personaggi celebri dell’epoca, fra cui…