Nei film di Alfred Hitchcock le protagoniste femminili seguono un canone di bellezza oramai diventato iconico: la bionda algida e distaccata, fredda solo in apparenza, velatamente sensuale, problematica,…
La definizione da vocabolario e le tipologie principali Per l’uomo sano basta la donna. Per l’uomo erotico basta la calza per giungere alla donna. Per l’uomo malato basta…
Io stavo immobile e cercavo di nascondere i piedi perché il ratto non ci arrivasse. Non potevo fare a meno di pensare a come sarebbe stato terribile quando…
“I suoi disegni, molto più crudeli di quelli di Beardsley, potrebbero illustrare un magazine di moda all’Inferno, con il Marchese de Sade come caporedattore e la Marchesa Casati…
Il BFM, ovvero Bergamo Film Meeting, è un Festival cinematografico che si svolge dal 1983. La rassegna è sempre ricca di film interessanti e quest’anno la 36esima edizione…
Accessorio cult delle dive anni ’50 e ’60, il foulard è un fazzoletto quadrato e leggero che può essere realizzato in vari materiali come seta, lana o viscosa…
Nicholas Kalmakoff nacque in Italia a Nervi nel 1873. Di nobile famiglia russa, si recò in seguito a San Pietroburgo dove rimase fino alla Rivoluzione. Fu in questo…
Nel suo ultimo libro scritto prima di morire, “Simboli e interpretazioni dei sogni“, Carl Gustav Jung racconta di un caso molto particolare. Uno psichiatra aveva ricevuto come regalo…
Noto ma non certo quanto Aubrey Beardsley, al quale il suo stile si ispira, il marchese Franz Von Bayros è stato un illustratore e pittore austriaco appartenente alla…
Nel 1700 nasce l’habit à la française, caratterizzato dalla presenza di una sottostruttura rigida chiamata panier sul quale si indossavano una o più gonne con profonde pieghe…
Felice Casorati non fu solo un celebre pittore, ma anche scenografo e costumista per alcuni dei più importanti teatri italiani. Il primo impegno teatrale per l’artista fu La…
Julia Margaret Cameron (1815-1879) fu una fotografa inglese dell’epoca vittoriana, conosciuta per i suoi numerosi ritratti sognanti ed eterei. Oltre ad aver fotografato personaggi celebri dell’epoca, fra cui…
Recentemente ho rivisto il capolavoro di Alfred Hitchcock “Caccia al ladro” (To catch a thief) del 1955. A livello di trama non è fra i film del maestro…
Come wander with me è il titolo di un famoso episodio della serie “The Twilight zone”, tradotta in Italia come “Ai confini della realtà” . Per chi non…